Queste le sezioni presenti nel sito: Home: alcune piccole disquisizioni sui temi più vari, accomunati dal solo fatto di essere ricorrenti, e quindi imposti, indipendenti da noi, che forse li subiamo. Tali piccoli testi saranno collocati distrattamente (perché senza una
Rifare tutto è il problema!
Ogni cosa facciamo deve essere rifatta, non una ma più volte: rifare tutto, sempre e di continuo, è il problema! Superficialmente potrebbe sembrare la cosa più banale del mondo. Se quello che facciamo è errato non resta che rifare. Ineccepibile!
E’ uscito un libro…

Proprio così, è uscito un libro, scritto da me. Il titolo è “La riqualificazione integrata degli edifici esistenti”, spiegata dal sottotitolo “intervenire sul patrimonio esistente in modo globale” che conclude “la qualità come fattore principale”. Se la sintesi è un
Chi ci ricorda?
Chi ci ricorda? L’immagine è eloquente: lo struzzo nasconde la testa per non vedere. Naturalmente se si trova di fronte un predatore viene sbranato! La logica è: esiste solo quello che vedo. Con i risultati del caso. Si dirà che
Fuggire dai beni rifugio?
La notizia si ripete con sempre maggiore insistenza: le banche e lo stato sarebbero prossimi ad immettere nel mercato i beni immobili di loro proprietà. Il patrimonio posseduto è consistente e l’utilizzo scarso per cui è più che comprensibile la
Il re nudo (e crudo) è realtà
Principi e proclami, molti si contrappongono, anche ai fatti. Il re nudo (e crudo) ritorna, non quando meno ce lo aspettiamo ma sempre. E’ la vittoria degli imbonitori, di quelli che parlando ti fanno vedere quello che non c’è. Applicarlo
Le cose e le (loro) immagini
Le cose e le loro immagini, rapporto non scontato. Guardiamo l’immagine, c’è scritto: questa non è una pipa. Ed è vero, oltre che ovvio, non è una pipa, è l’immagine di una pipa. E la differenza non è sottile, è
mi presento
Mi presento, con questa introduzione che non può che indicare quello che posso fare per voi: mi occupo dell’intero processo costruttivo, dalla consulenza preliminare alla verifica dei requisiti prestazionali, al rilievo dell’esistente, dall’ideazione di soluzioni alla progettazione a tutte le scale, dal rendering all’acquisizione