A seguito di una lodevole iniziativa per mettere in rete persone che cercano lavoro con quelle che lo offrono mi sono trovato in provincia di Venezia, molto vicino alla villa Foscari, detta la Malcontenta, opera di Andrea Palladio, progettata nel 1554. E, malgrado il tempo manchi, non ho resistito, allungando la strada del ritorno, con una piccola deviazione ne ho visto l’esterno.
Subito dopo, a pochi chilometri, mi sono trovato ad un passo dal nuovo centro commerciale Navedevero, di cui tanto di parla in zona, realizzazione 2014. Senza deviazione mi ci sono trovato dentro.
Non sono poche le differenze, tanto che la doppia visita mi ha fatto sentire come un metallo che deve essere temprato, tramite l’immersione a brevi distanza di tempo in vasche ove sono presenti liquidi molto caldi e molto freddi.
Visto che la sintesi è un valore, con la consueta brevità lancio solo alcuni spunti:
– la datazione: tra il 1554 ed il 2014 sono trascorsi alcuni anni, per la precisione 460,
– la posizione: su un’ansa del fiume e su un’ansa di una… rotonda stradale,
– la destinazione d’uso: una villa ed un centro commerciale, assai diversi ma entrambi espressione dichiarata del proprio tempo,
– la presenza di persone: in una non c’è letteralmente nessuno, nell’altra parcheggi pieni e gente ovunque,
– la qualità: personalmente non ho parole per descrivere quanto ho visto guardando da oltre il fiume la villa nel verde, altri invece descrivono senza indugio il centro commerciale nella pagina ufficiale di un socia network: “I❤️ this place”, “Bellissimo…ci sn stata proprio questo pomeriggio”, “Enorme…. !!!!!!!”, “Bellissimo”, “Bello”, “posto belle immagini seguitemi”.
Non mi resta che consigliare di andarci. Dove? Vedete voi, un tempo si diceva “a ciascuno il suo”.
autore: Massimo Meneghin
in periferia di Venezia andate al nuovo centro commerciale ma che nessuno vada alla vicina Malcontenta di Palladio!