Quando si leggono certe notizie c’è da restare sbigottiti.
La fonte è autorevole, il sole 24 ore, per cui non dovremmo essere in presenza di mitomani e/o di leggende metropolitane, come verrebbe da pensare.
Il contenuto è, in breve, questo: il comune di Cesenatico appalta prestazioni per la sicurezza nei cantieri, pone a base d’asta l’importo, evidentemente ritenuto corretto, di € 13.000,00 , riceve un’offerta di € 350,00 ed affida l’incarico.
Ergo, qualcosa proprio non torna. Quanto meno due sono i casi, opposti, in cui far rientrare l’accaduto:
– potrebbe essere completamento errato l’importo a base d’asta, e quindi non si può non intervenire a livello del personale che opera in modo palesemente errato…
– al contrario l’offerta, c’è caso sia talmente bassa da dover essere esclusa dall’elenco delle papabili, perché non può garantire la qualità richiesta, per un compito così delicato, ed anzi gli ordini professionali dovrebbero esercitare il compito di garanzia che è loro proprio.
Non basta:
– se le opere sono soggette al ribasso d’asta, cioè le imprese possono dichiararsi disponibili ad eseguire opere a prezzo più basso di quello di listino, ma lo stesso sconto non è ammissibile per la parte che riguarda la sicurezza, proprio perché qui non si deve risparmiare, come è possibile che le prestazioni tecniche sulla medesima sicurezza possano essere svendute?
– è del tutto evidente che molti di noi non sanno calcolare l’entità del ribasso, forse nemmeno con la calcolatrice, nel caso specifico siamo di fronte al… 97,31% di sconto. Altro che 30, 40, 50 o 70 %, ci fa sorridere il “2×1″ o il”3×2”. Dobbiamo tornare sui banchi di scuola, innanzitutto per ripassare la matematica, a seguire anche tutto il resto…
autore: Massimo Meneghin
problema: se la base d’asta è € 13.000 e l’appalto avviene a € 350,00 di quanto è lo sconto?
… perchè aggratis suonava male
Geniale per come l’hai posto e molto d’effetto… Il 97,3% di sconto! Forse il collega che pratica questi prezzi pensa di vendere pesce al mercato.. Evidentemente la prestazione sarà fasulla
11 marzo alle ore 16.24
ma non era meglio gratis????? almeno non avrebbe fatto la figura dell’accattone! ecco perchè nessuno ci considera. alcuni dei nostri colleghi sono veramente degli accattoni.
Mi puzza!!!
Follia pura…
gravissimo
ma meglio rimanere a casa!!!
Stamo messi bene!
Non si capisce perchè il costo della sicurezza e del personale non può per legge essere soggetto al ribasso, mentre il perno attorno a cui gira l’intero scenario della sicurezza (cioè il coordinatore) deve lavorare quasi gratis!
Bella domanda Laura è un paradosso inspiegabile
Lino Giugliano: il pesce al mercato non te lo regalano
Chi ha sottoscritto questa “parcella” andrebbe radiato dall’Ordine.
dovrebbe intervenire l’Ordine provinciale. che fanno, dormono? le abbiamo già postate situazioni assurde come questa (un paio di casi in Sicilia, per esempio) e a forza di lamentele è intervenuto l’Ordine. la PA ha dovuto rimangiarsi l’affidamento
Voglio nome e cognome, poi mi piazzo fuori dal cantiere e dopo averlo insultato controllo come svolge il lavoro, perché deve essere un incapace o un fannullone
Peones, non son altro che peones…
12 marzo alle ore 8.01
E poi una fettina di cul
Ha applicato il 97,31% di sconto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ahahahhahahhahahahhahahh e allora MUORI!
non era meglio farla gratuita…..
Voi continuate a chiamarli colleghi…..per me sono solamente escrementi..!!!
e parliamo di Cesenatico, mica di Napoli o Castellammare di Stabia….
Chi lo fa fa questo lavoro non ha dignità. Costui, morto di fame, sarebbe pure capace di mangiare la ciccia del suo cazzo, se ci potesse arrivare.
e gli ordini che fanno?
Ma se I costi della sicurezza x legge non sono soggetti al ribasso…perché mai la parcella di colui che è il soggetto responsabile del progetto e della corretta esecuzione del piano di sicurezza dovrebbe esserlo? A parer mio ci sono estremi di illegittimità (al di là dell’indecorosità che si fa della professione…)
97,3077%
poteva arrotondare al 98%
mi incazzo perché se l’operaio viene sfruttato si mobilitano le piazze, se è sfruttato il tecnico, lo si può fare e non ne fotte niente a nessuno!
Queste amministrazioni andrebbero diffidate dagli ordini poi
Non ci paga nemmeno la metà di una multa….senza pensare alle responsabilità penali che assume bah….
…non vi preoccupate, la svendita al 90% è un po’ ovunque, i saldi per la Sicurezza valgono tutto l’anno !!!!!!! Auguri e pregate ?…..?..
Ordini professionali se ci siete battete un colpo…