Salta al contenuto
progetto soluzioni
progetto soluzioni

progetto soluzioni

online & offline

Menu

  • Riqualificare gli edifici in modo integrato
    • Contenuto del testo
    • Indice del testo
    • Abstract del testo
    • Autore del testo
    • Versione cartacea
    • Versione e-book
  • Fare & Non fare
    • La casa che vorrei
    • Buone e cattive pratiche
    • Confronti
    • Proposte
  • Il progetto H-ok
    • Ecobonus o Ecomalus 2020?
      • L’ecobonus non è per tutti!
      • Con l’ecobonus andrà tutto bene?
      • L’ecobonus spetta alle opere legittime!
      • L’ecobonus è strategico?
      • Anche per l’ecobonus si parte dall’analisi!
      • Il progetto per l’ecobonus
      • E dopo l’ecobonus?
    • Superiamo le barriere architettoniche!
      • Viviamo muovendoci tra le barriere architettoniche
      • Ogni barriera architettonica ha la propria soluzione
      • Gli studi professionali contro le barriere architettoniche
      • Sbarrieriamo!
    • Vendere e comperare casa bene è difficile ma non impossibile!
      • A quale prezzo vendo o compro casa?
      • La casa che vendo o compro è davvero commerciabile?
      • La casa che vendo o compero è (correttamente) accatastata?
      • La casa che vendo o compro ha l’APE?
      • APE fasulli e guai per tutti
      • Per comprare casa serve il mutuo?
      • Lavori abusivi e rischi nella compravendita

Progettazione

Captcha, noi e i robot

Quante volte mentre navighiamo ci viene richiesto di indicare negli appositi moduli qualche lettera  che ci viene mostrata mezzo nascosta. E’ il codice Captcha, sistema che serve ad impedire la compilazione automatica da parte di software che scandagliano la rete

Massimo 9 Novembre 20131 Dicembre 2015 Innovazione, Progettazione 3 commenti Leggi tutto

Il piano casa (non è il pianoforte)

Il settore delle costruzioni è in crisi nera, da tempo. Non perché ci lavori ma è parere unanime che si tratti di un settore trainante, determinante per l’economia dell’intero paese, visto che coinvolge in modo diretto moltissimi addetti ed in

Massimo 29 Ottobre 20131 Dicembre 2015 Progettazione, Riqualificazione energetica, Ristrutturazione 2 commenti Leggi tutto

Vuoti e pieni (che battaglia!)

La lotta tra vuoti e pieni non quella tra i buoni ed i cattivi, epica, troppo impegnativa, anzi non c’è nemmeno la più piccola disputa, ad ogni spazio aperto-libero corrisponde, appena possibile, il suo cubo riempitivo… Se oggi assistiamo ad

Massimo 3 Settembre 20131 Dicembre 2015 Progettazione 1 commento Leggi tutto

Progettazione condivisa (senzaltro)

E se quanto facciamo di solito fosse frutto di abitudini, cattive o quasi, per non dire errate o quanto meno migliorabili? Di solito ragioniamo in termini di bisogno-soddisfazione e quindi dell’iter che dall’ideazione porta all’uso dell’immobile (determinismo affiorante o semplice bisogno

Massimo 13 Agosto 20131 Dicembre 2015 Progettazione 1 commento Leggi tutto
  • Successivo »

Ultimi commenti

  • Maria Teresa Grosso su Tombare i fossi
  • Massimo su Tombare i fossi
  • Diego su Tombare i fossi
  • paolo debernardi su Concerti nei parchi archeologici
  • Amedeo su Tombare i fossi
  • Massimo su Tombare i fossi
  • Marenco Vincenzo su Tombare i fossi
  • Fabio massimo Flamini su Ragionare per compartimenti stagni
  • MelaniT su Abbiamo bisogno del filosofo antropologico
  • Mauro Mezzanotte su Tombare i fossi
  • Mauro Mezzanotte su Tombare i fossi
  • Annalisa su Annichilire la storia dell’arte
  • Marcello Meneghin su Inventori superflui
  • giuseppe su Inventori superflui
  • Marco Gamba su Contenuto del testo
  • Marcello Meneghin su Inventori superflui
  • GIUSEPPE su Inventori superflui
  • GIUSEPPE su Inventori superflui
  • marcello meneghin su Inventori superflui
  • marcello meneghin su Inventori superflui

Contatti

31100 Treviso

mob. 333 6107795

info@massimomeneghin.it

partita iva 02296470277

Copyright © 2022 progetto soluzioni. All rights reserved. Theme Spacious by ThemeGrill. Powered by: WordPress.