Meglio un uovo oggi che una gallina domani.
Sicuri? Sempre? Massimo rispetto per i proverbi popolari ma a volte qualche distinguo deve essere fatto.
Se fanno un lavoro che costa € 10.000,00 e che è detraibile per il 50% alla sola condizione di far fare ad un professionista alcuni adempimenti che costano € 500,00 come si comportano i committenti? Evitano o cercano i professionisti?
Due sono le scuole di pensiero:
– la prima non fa lavorare il professionista e, sostiene, in questo modo risparmia € 500,00, che sottolinea essere pari ad un milione delle vecchie lire, dimostrando ancora di più di la propria scaltrezza,
– la seconda, un po’ per fiducia nei professionisti, un po’ per ragionamento proprio, sceglie l’altra strada e paga € 10.0000,00 per le opere e € 500,00 per gli adempimenti, totale € 10.500,00 ma ne detrae la metà, pari a € 5.250,00.
Chi ha risparmiato di più? Quello che non ha speso i cinquecento euro per il professionista o quello che si è visto restituire in busta paga più di cinquemila euro, per la precisione ne vanno aggiunti altri ducecentocinquanta? Certo, vengono restituiti in dieci anni ma ognuna delle rate è pari al 10% del totale per cui nell’esempio di cui sopra parliamo di 525 euro all’anno: la prima rata è maggiore dell’intero risparmio dell’altro, e naturalmente di rate ce ne sono altre nove…
Altri esempi? Eccoli:
autore: Massimo Meneghin