cercare casa alle aste giudiziarie

Tra le opzioni a disposizione di chi vuole comprare casa c’è l’asta giudiziaria.

In estrema sintesi, molte volte le cose non vanno come ci saremmo aspettati, ad esempio persone e/o aziende che acquistano casa o beni per la propria attività a credito, cioè facendo pagare una banca o una finanziaria impegnandosi a pagare le rate pattuite, dando in garanzia propri beni.

Palese, noto -ed anzi purtroppo arcinoto al giorno d’oggi- come molti non riescano ad estinguere il debito per cui la banca requisisce loro il bene indicato a garanzia, in perfetta sintonia con gli accordi sottoscritti, e naturalmente lo mette in vendita, ricavando quanto possibile e trattenendo la parte di competenza, e a volte l’intero importo non è sufficiente…

Al di là della tristezza della cosa, spesso siamo in presenza di casi che sfociano nella disperazione, per chi subisce l’esecuzione immobiliare, mentre dal punto di vista di chi acquista ci si può trovare ad incrociare offerte -almeno apparentemente- più che vantaggiose.

La prassi prevede la messa all’asta sulla base dell’importo indicato nella perizia del tecnico incaricato dal giudice, e come in tutte le aste si parte da valori non proprio elevati e si va al rialzo. Spesso alle aste non partecipa nessuno per cui la vendita viene ripetuta ad importo più basso, anche più volte, per cui c’è chi chi acquista -dal suo punto di vista- assai bene.

Naturalmente non tutto è lineare come sembra, si tratta letteralmente di un campo minato. Basti indicare come il trasferimento tra vivi prevede la garanzia del venditore sul bene ceduto, e naturalmente ne abbiamo già visto di cotte e di crude, ma quando è il giudice a decretare la proprietà di chi versa denaro queste garanzie vengono meno, con il risultato che qualcuno l’affare lo ha fatto al contrario. Un esempio potrebbe essere l’acquisto di immobili che devono essere fatti oggetto di sanatoria, per cui il costo reale sale di molto, o addirittura si deve procedere con la demolizione, in parte o in toto, per cui il denaro versato è gettato alle ortiche ed anzi dobbiamo spendere per radere al suolo quanto abbiamo comperato.

Ciò malgrado, anzi ciò considerato, chi si muove oculatamente può davvero fare ottimi affari, specie oggi, nel cercare casa alle aste giudiziarie.

autore: Massimo Meneghin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *