cercare casa in internet

Cercare casa è attività che non può ignorare le incredibili possibilità della rete: nessun mezzo -oggi- ci consente di considerare un maggior numero di opportunità.

In qualsiasi momento ed in tutti i luoghi allacciati ad internet possiamo vedere che cosa è in vendita ma anche proporre qualcosa di nostro.

Come possiamo definire tutto ciò?

In un certo senso si tratta di un immenso negozio, con insegne, vetrine e scaffali particolari ma senza pareti, cassa e commessi.

Non siamo ancora giunti all’e-commerce, cioè all’acquisto in rete, se non altro perché le case acquistate non possono essere portate dal corriere ed in quanto la compravendita è regolata da norme che prevedono il rogito notarile, ammesso che ci sia chi acquisti una casa senza prima entrarci (se esiste) o si rechi su posto (se solo progettata).

L’uso della rete è perciò da una parte l’espansione nello spazio di chi offre e di chi cerca mentre dall’altra non riesce a completare l’iter che rimane tradizionale perché una volta identificato ciò che potrebbe soddisfare le nostre necessità (e capacità di spesa…) non resta che comportarsi come un tempo: la casa deve essere vissuta. Non lo possiamo di certo fare nella prima visita ma è il caso di immaginarlo, da come potremmo arrivare a come potremmo vivere, nelle varie ore del giorno e nelle diverse stagioni.

Da questo punto di vista internet non è ancora surrogato del contatto diretto!

autore: Massimo Meneghin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *