Ad uso di chi non crede sia così, ecco alcuni dei prinicpali problemi che deve affrontare chi non è normodotato (persona a cui sembra spettare il diritto di lamentarsi della viabilità…):: marciapiedi, parcheggi, percorsi per non vedenti percorsi per persone
Sbarrieriamo!
Se hai compreso l’importanza della soluzione vera e certificata ai problemi di fruibilità degli spazi contattaci! H-ok è un partenariato di professionisti ed imprese impegnato a dare soluzioni innovative, concrete e di qualità a problematiche legate a handicap, fruibilità ed
Da chi è formata la squadra che combatte le barriere architettoniche
La multidisplinarietà è la nostra caratteristica La nostra è una squadra multidisciplinare, formata da più entità di provenienze ed esperienze diverse, la cui collaborazione sinergica porta al raggiungimento del risultato. Ben diverso è il nostro modo di lavorare rispetto a
Come operiamo contro le barriere architettoniche
Ogni soluzione non casuale è frutto dell’analisi e della progettazione. Le soluzioni che proponiamo sono specifiche ai problemi che ci vengono sottoposti, in particolare nella lotta alle barriere architettoniche. Niente soluzioni preconfezionate, quindi, perchè solo un’analisi correttamente approfondita può far
Cosa facciamo per superare le barriere architettoniche
La nostra mission è la produzione di soluzioni per migliorare la fruibilità degli spazi in cui viviamo, e quindi dove abitiamo, lavoriamo, studiamo, ci rigeneriamo e così via. In una sola parola (composta): tutte-le-parti-del-mondo-in-cui-possiamo-trovarci-ad-essere. Più semplicemente cerchiamo di limitare le
Marciapiedi im-possibili, definirli barriere architettoniche è poco
Servono nuove definizioni. Com’è possibile che i marciapiedi -non tutti ma molti, non alcuni- versino in condizioni simili? Non generalizziamo di certo, vi sono situazioni di assoluta eccellenza, molti casi rientrano semplicemente nella normalità -il che a questo punto non
Le scalinate poco percepibili dovrebbero essere proibite!
Le scalinate non visibili sono un pericolo per tutti! Possiamo avere anche il caso delle barriere architettoniche al contrario? Certo, e non è un controsenso. Infatti, se troppo spesso le troviamo dove non dovrebbero esserci mentre in molti altri casi
Il trasporto pubblico è tale solo se privo di barriere architettoniche
La mobilità priva di accesso non è tale. Banale dirlo ma per spostarci utilizzando i mezzi pubblici dobbiamo riuscire ad entrarci. Credo sia chiaro a tutti come in certe stazioni non si entra o non si arriva al binario. Tale
Il supermercato ospitale non ha barriere architettoniche
I luoghi dove si acquistano i beni di prima necessità devono essere fruibili da tutti! Lo shopping è importante, specie se l’acquisto non riguarda beni voluttuari. Non è questo il luogo in cui discutere della valenza dell’azione del comperare e
Gli studi professionali contro le barriere architettoniche
L’attività dei professionisti in genere. Ogni attività professionale è soggetta alla vigente normativa in materia di barriere architettoniche. Può trattarsi di un ufficio aperto al pubblico oppure che siano presenti dei collaboratori, e se tutti devono poter accedere -e non