
Ignorare i segnali d’allarme durante l’acquisto
“Mi piace troppo per lasciarmela scappare.”
A volte è il cuore a parlare, e parla forte.
Ci innamoriamo di una casa, della luce che entra dal balcone, del profumo del giardino, del quartiere. E mentre ci riempiamo di immagini del futuro, una vocina dentro sussurra: “C’è qualcosa che non torna… ma andrà bene lo stesso.”
Quella voce, però, non va ignorata.
Perché dietro l’entusiasmo può nascondersi l’accidia, una forma di stanchezza mentale che ci porta a evitare domande scomode, controlli, approfondimenti. È come se volessimo firmare alla cieca pur di arrivare subito al lieto fine.
Quando si ha paura di sapere
Chi compra senza fare verifiche non è sempre ingenuo. Spesso è solo esausto da mesi di ricerche, proposte, delusioni. E così si lascia andare, nella speranza che vada tutto bene.
Le emozioni più frequenti?
- Impazienza: “Se non la prendo io, lo farà un altro.”
- Auto-convincimento: “Tanto sono solo dettagli.”
- Rimozione: “Non voglio rovinarmi l’entusiasmo con troppi pensieri.”
E poi, se qualcosa viene fuori dopo il compromesso o — peggio — dopo il rogito, arrivano la rabbia, la frustrazione, la delusione.
Quella sensazione di essere stati traditi… da sé stessi.
Esempio concreto
Chiara e Marco visitano una villetta con un bellissimo soppalco. L’agente immobiliare è evasivo, ma loro sono colpiti e decidono di fare l’offerta.
Solo dopo la firma del compromesso emerge che il soppalco non è conforme, e l’ampliamento della cucina è stato fatto senza titolo.
Inizia una trafila di pratiche, richieste, mediazioni. Alla fine riescono a comprare, ma con mesi di ritardo e una grossa dose di stress.
“Non era la casa che volevamo. Era l’idea che avevamo di lei. Oggi faremmo domande diverse, fin dall’inizio.”
Una citazione che fa riflettere
“L’entusiasmo è un dono, ma va accompagnato dal coraggio di guardare in faccia la realtà.”
— Anonimo
COSA FARE PER EVITARE QUESTO VIZIO
Un consiglio pratico per chi vuole comprare casa con serenità:
✅ Non avere fretta: se qualcosa ti piace, vale la pena proteggerla con attenzione.
✅ Fai controllare la documentazione urbanistica e catastale prima di firmare qualsiasi impegno.
✅ Pretendi trasparenza, anche a costo di fare una domanda in più.
Serenità non è chiudere gli occhi: è poterli aprire ogni giorno nella tua nuova casa, senza rimpianti.