Comunemente parliamo di ristrutturazione quando interveniamo sui fabbricati esistenti, facendo poco o molto. In realtà, come abbiamo visto in altre pagine, gli interventi hanno una casistica più estesa ed è possibile parlare in modo corretto di ristrutturazione solo quando l’organismo
Le detrazioni fiscali (pagare il giusto risparmiando)
L’agire edilizio necessariamente si confronta con la fiscalità, non solo per l’ovvio principio che -almeno in teoria- le norme devono essere rispettate, comprese quelle fiscali, ed ogni corrispettivo viene tassato, ma anche perché l’imposizione ha una propria complessità e non conoscerla