Lo si insegnava un tempo, quando esistevano i principi –non i figli dei re- e le cose ci parlavano. Allora guardavamo un palazzo e capivamo dove c’erano i saloni, che avevano finestre alte e decorate, e il punto in cui
Forma e contenuto
Banale confronto quello tra forma e contenuto. Sono, lo sappiamo tutti, due diverse parti di ogni cosa. Cosa si vuol dire, a costo di sembrare elementari? Che ogni cosa è quello che è, siamo noi a distinguere l’aspetto esteriore, che
Attribuire significati fuori luogo
Progettare è, come sappiamo, l’attività di pre-figurazione di quello che non c’è, per questo è così complessa: già è difficile “vedere” quello che esiste, figurarci “immaginare” quello che ancora non c’è. Ed ovviamente che sia possibile, anzi dando le indicazioni
Riproporre forme che non hanno più senso
Ha senso riproporre forme che non hanno più il senso che le ha generate? La logica direbbe di no. Come possiamo fare oggi, con la tecnica odierna ed il nostro modo di vivere, oggetti ed edifici che -pur nuovi- imitano