Fare costa, impossibile negarlo. Se abbiamo un edificio mal messo nulla di meglio che metterci mano, però i costi sono assicurati. Un bel progetto e buone opere sono un connubio imprescindibile, se però ci manca la materia prima (il denaro,
Mancare di rispetto
Suggerisco un gioco, non del tutto nuovo: perché non rifare quell’“aguzza la vista” che un tempo era presente in molta stampa, per bambini ed adulti, e ci sfidava a trovare similitudini e differenze? Non sarebbe divertente applicarlo alla realtà che
Mescolare vecchio e nuovo
Inevitabile il confronto tra vecchio e nuovo. Sempre ci confrontiamo con la pre-esistenza, anche nel costruire un edificio completamente nuovo, perché questo comunque insiste in un ambiente che già è. Naturalmente il confronto diviene più vivace quando si ristruttura o
Progettare i riti
Uscire dalla progettazione stucchevole. Lo vogliono, lo vogliamo tutti. Ci è chiaro che gli edifici sono tutti uguali, e come tali impersonali. Quando non lo sono -eccezioni, poche, a parte- sono di una tale originalità fine a se stessa capace
Burocrazia, l’impossibile
Il valore prescrittivo della norma non può che essere estremamente importante, piaccia o meno. L’obbligo di rispettare quanto la legge ci impone -inderogabilmente- presuppone che la norma stia sia quanto meno applicabile, il che naturalmente non dovrebbe nemmeno essere detto,
Confondere progetto e immagine
Negli ultimi anni abbiano assistito all’ingresso ed alla diffusione della rappresentazione dei nostri ambienti tramite l’elaboratore: il rendering. Il successo è determinato dalla facilità di ottenimento, dalla disponibilità di software ed hardware che fino a poco tempo fa erano impensabili,
Progettare col marketing
Il calo degli incarichi ha modificato il modo di operare dei professionisti, in particolare di quelli che gravano sul settore delle costruzioni, il più penalizzato. Per una volta smettiamo di distinguere crisi da crisi, parlare di selezione naturale, meriti
Pareri legali e illegali
La letteratura sulle modalità di misura delle distanze tra i fabbricati è quantitativamente enorme. I pareri legali non si contano, idem quanto sono costati. Sembra finalmente chiarito che le distanze dei fabbricati dai confini si misurano radialmente, cioè vale la
Attribuire significati fuori luogo
Progettare è, come sappiamo, l’attività di pre-figurazione di quello che non c’è, per questo è così complessa: già è difficile “vedere” quello che esiste, figurarci “immaginare” quello che ancora non c’è. Ed ovviamente che sia possibile, anzi dando le indicazioni
Svalutare le priorità
Non c’è dubbio sul fatto che la progettazione si basi su un processo di scelte: tra tutte le possibilità ne scelgo una, a scapito di tutte le altre. Altrettanto vero come la cosa non sia affatto semplice. Quando ci capita