Ogni cosa facciamo deve essere rifatta, non una ma più volte: rifare tutto, sempre e di continuo, è il problema! Superficialmente potrebbe sembrare la cosa più banale del mondo. Se quello che facciamo è errato non resta che rifare. Ineccepibile!
Control Zeta, sempre?
Control Zeta è il comando per cancellare l’ultima cosa fatta. In certi programmi viene nominato Undo, in certo senso è il contrario di “do”, verbo inglese che indica il “fare”, il cui contrario è “un-do”, quindi “dis-fare”. Sinonimo di cancellare, quindi?
Pubblicare contenuti di qualità
Il ritornello parla chiaro: dobbiamo pubblicare contenuti di qualità. Se la nobile motivazione viene suggerita e caldeggiata per superare questo periodo di stasi, qualche ragionamento si fa strada e assume un risalto degno di nota. Innanzitutto il cambiamento di rotta
Abbiamo bisogno del filosofo antropologico
Non c’è più dubbio: abbiamo bisogno del filosofo antropologico. Qualcuno lo sa, altri no -io compreso-, si tratta ci colui che studia l’uomo. Molto originale (o per nulla?). La disciplina nasce e si sviluppa per capire qualcosa in più della
E’ uscito un libro…

Proprio così, è uscito un libro, scritto da me. Il titolo è “La riqualificazione integrata degli edifici esistenti”, spiegata dal sottotitolo “intervenire sul patrimonio esistente in modo globale” che conclude “la qualità come fattore principale”. Se la sintesi è un
Chi ci ricorda?
Chi ci ricorda? L’immagine è eloquente: lo struzzo nasconde la testa per non vedere. Naturalmente se si trova di fronte un predatore viene sbranato! La logica è: esiste solo quello che vedo. Con i risultati del caso. Si dirà che
Fuggire dai beni rifugio?
La notizia si ripete con sempre maggiore insistenza: le banche e lo stato sarebbero prossimi ad immettere nel mercato i beni immobili di loro proprietà. Il patrimonio posseduto è consistente e l’utilizzo scarso per cui è più che comprensibile la
Il re nudo (e crudo) è realtà
Principi e proclami, molti si contrappongono, anche ai fatti. Il re nudo (e crudo) ritorna, non quando meno ce lo aspettiamo ma sempre. E’ la vittoria degli imbonitori, di quelli che parlando ti fanno vedere quello che non c’è. Applicarlo
Democratizzazione (cavolate 2.0)
Di cavolate ne abbiamo fin troppe, delle tante ne basta una per riassumerle tutte: a me piace così. Questa democratizzazione per cui la storia siamo noi, conta il parere di ognuno, tutti si credono allenatori di calcio, presidenti del consiglio, economisti