Gli interventi di recupero dell’esistente che vanno oltre la manutenzione (sia quella ordinaria che quella straordinaria) possono essere sostanzialmente di due tipi: la ristrutturazione o il restauro. Nel primo caso è il fabbricato a piegarsi alle esigenze del nuovo uso previsto,
La manutenzione straordinaria (infrequente ma consistente)
Si parla di manutenzione straordinaria quanto si interviene non solo sulle finiture ed impianti, nel qual caso si parla di manutenzione ordinaria, andando oltre, interessando perciò le strutture, non necessariamente quelle portanti, senza però modificare la natura dell’unità immobiliare. Si
La manutenzione ordinaria (piccola ma frequente)
Ogni cosa va manutenuta, nulla è eterno ed immutabile ma soprattutto ogni cosa deve essere fatta oggetto di una serie di controlli volti alla verifica della corretta funzionalità nel tempo, se vogliamo si tratta di intervento piccolo ma frequente, volto